Utilizzare Google Sheets con Workflow Builder

Unendo Google Sheets e Workflow Builder puoi facilmente portare i dati dei workflow in un foglio di lavoro o estrarre i dati da Google Sheets in Slack.

 

Aggiungere Google Sheets ai workflow

Quando installi l’app Google Sheets per Workflow Builder puoi creare passaggi di un workflow che incorporano dati da fogli Google esistenti. L’app deve essere installata solo una volta, poi chiunque abbia l’autorizzazione a creare workflow può aggiungere passaggi che interagiscono con un foglio di Google.

  1. Visita la pagina Google Sheets per Workflow Builder nella App Directory di Slack.
  2. Clicca su Aggiungi a Slack.
  3. Clicca su Consenti per terminare.

Nota: per utilizzare questa app, un amministratore Google deve assicurarsi che l’account Google possa accedere a Google Drive con l’API Drive SDK.

 

Abilitare passaggi dalle app

Per iniziare a inviare e ricevere dati tra un foglio di Google e Workflow Builder, il proprietario o l’amministratore dell’area di lavoro dovranno abilitare i passaggi di Workflow Builder dalle app.

  1. Dal desktop, clicca sul nome della tua area di lavoro in alto a sinistra.
  2. Seleziona Impostazioni e amministrazione dal menu e poi clicca su Impostazioni area di lavoro.
  3. Clicca sulla scheda Autorizzazioni nella parte superiore della pagina.
  4. Scorri verso il basso fino a Passaggi dalle app di Workflow Builder e clicca su Espandi.
  5. Seleziona la casella accanto a Mostra i passaggi delle app installate in questa area di lavoro in Workflow Builder.
  6. Clicca su Salva.

 

Creare un workflow con un passaggio da Google Sheets

Una volta installata l’app e abilitati i passaggi dalle app, segui le istruzioni per aggiungere passaggi a un workflow. La libreria dei passaggi conterrà ora le seguenti opzioni di Google Sheets:

  • Aggiungere una riga di un foglio di lavoro
    Aggiungere una riga al foglio di lavoro con i dati del workflow
  • Selezionare una riga di un foglio di lavoro
    Estrarre i dati da una riga selezionata del foglio di lavoro in Slack
  • Aggiornare una riga di un foglio di lavoro
    Aggiornare il valore di una riga specifica del foglio di lavoro utilizzando i dati di Slack
  • Eliminare una riga di un foglio di lavoro

Nota: al momento non è possibile regolare il fuso orario del foglio di lavoro. Le date e gli orari aggiunti al foglio di lavoro utilizzeranno il fuso orario UTC+0.

Collegare l’account Google

Quando scegli di aggiungere un passaggio di Google Workflow per la prima volta, devi collegare il tuo account Google.

  1. Dal workflow in corso, scegli di Aggiungere, Selezionare, Eliminare o Aggiornare una riga del foglio di lavoro dalla libreria dei passaggi.
  2. Accanto a Collega un nuovo account, clicca su Accedi con Google.
  3. Dalla richiesta di autorizzazione nel browser web, assicurati che siano selezionati Vedi e scarica tutti i file di Google Drive e Vedi, modifica, crea ed elimina tutti i fogli di lavoro di Google Sheets, quindi clicca su Continua.
  4. Torna al Workflow Builder in Slack per riprendere la modifica del passaggio.

Cambiare l’account Google

L’app di Google Sheets per Workflow Builder può essere collegata a un solo account Google alla volta. Se devi accedere a un foglio di lavoro salvato su un altro account Google, devi cambiare l’account collegato.

  1. Dal workflow in corso, scegli di Aggiungere, Selezionare, Eliminare o Aggiornare una riga del foglio di lavoro dalla libreria dei passaggi.
  2. Clicca sull’icona dei tre puntini accanto all’account collegato, poi scegli Cambia account.
  3. Se vuoi collegare un account esistente, Seleziona un account dal menu a discesa. Per collegare un nuovo account, clicca su Accedi con Google.
  4. Ripeti i passaggi per Collegare il tuo account Google, poi torna a modificare il passaggio in Workflow Builder.

Nota: i fogli di lavoro per i quali vuoi dare accesso a Workflow Builder devono essere salvati in un Google Drive personale, non in un Drive condiviso.

 

Risoluzione dei problemi Google Sheets per Workflow Builder

Se il workflow non riesce a trovare il foglio di lavoro nel Drive personale, prova i seguenti passaggi per assicurarti che siano impostate le autorizzazioni corrette.

  1. Apri Slack in una finestra in incognito Chrome: https://my.slack.com.
  2. Apri il tuo account Google (https://myaccount.google.com/permissions) e rimuovi l’accesso per Slack.
  3. Dal workflow in corso, scegli di Aggiungere, Selezionare, Eliminare o Aggiornare una riga del foglio di lavoro dalla libreria dei passaggi.
  4. Clicca sull’icona dei tre puntini accanto all’account collegato, poi scegli Cambia account e seleziona Accedi con Google.
  5. Dalla richiesta di autorizzazione nel browser web, assicurati che siano selezionati Vedi e scarica tutti i file di Google Drive e Vedi, modifica, crea ed elimina tutti i fogli di lavoro di Google Sheets, quindi clicca su Continua.
  6. Torna al Workflow Builder in Slack per riprendere la modifica del passaggio.
  7. Se l’errore persiste, contattaci per ricevere ulteriore assistenza.
Chi può utilizzare questa funzione?