AI Intelligent Agent, symbolized by an AI agent emerging from a laptop.

20 strumenti per studiare con l’intelligenza artificiale

Scopri i principali strumenti di intelligenza artificiale per gli studenti e impara a usarli per ottenere il massimo dalla tua formazione.

Il team di Slack18 aprile 2025

Un investimento di oltre 4 miliardi di dollari nell’IA nell’istruzione nel 2022 è stato solo l’inizio di un trend inarrestabile in un settore in cui la tecnologia risulta già indispensabile. Studiare con l’intelligenza artificiale è ormai inevitabile e l’unica soluzione non è solo adattarsi, ma anche cercare di trarne un vantaggio ottimale.

Da dove dovrebbero iniziare gli insegnanti e i loro studenti per affinare il proprio rapporto con queste tecnologie emergenti? Conoscere i principali strumenti per studiare con l’Intelligenza Artificiale dovrebbe essere il primo passo per lavorare con essa; successivamente, selezionare quelli più efficienti nell’ambito dell’istruzione e infine applicarli in modo unificato, cosi da creare condizioni di parità quando si tratta di promuovere l’istruzione.

Studiare con l’intelligenza artificiale: 20 strumenti utili

Diamo allora un’occhiata più da vicino ai 20 migliori strumenti di intelligenza artificiale per gli studenti, ovvero quelli più utilizzati nel campo dell’istruzione, non solo dai discenti stessi, ma anche, in molti casi, dagli insegnanti, che devono adattarsi alla tecnologia per continuare a svolgere il proprio lavoro.

ChatGPT

Non sorprende che, in questa lista, ChatGPT sia il primo strumento menzionato per studiare tramite intelligenza artificiale, anche perché è il più utilizzato. I suoi vantaggi risiedono nella capacità di fornire spiegazioni istantanee, risposte accurate e supporto per alcuni compiti ripetitivi.

Zotero

Zotero è una soluzione per realizzare bibliografie in ordine alfabetico. Sebbene esistano altri strumenti di intelligenza artificiale che svolgono lo stesso compito, questo è quello che si integra meglio con la maggior parte dei software di scrittura.

Mendeley

Mendeley è lo strumento per eccellenza nel lavoro di ricerca, in quanto permette di trovare le fonti tra un numero infinito di documenti e articoli, dando anche suggerimenti in base alle esigenze dello studente, ed è in grado di strutturare la bibliografia di un elaborato.

Socratic

Avere Socratic è, diciamo, come avere un tutor sempre al proprio fianco. È l’intelligenza artificiale perfetta per gli studenti quando si tratta di fare domande o approfondire concetti che non si capiscono, o anche di capire come risolvere un esercizio nelle materie più disparate.

Notion

Sebbene sia comunemente utilizzato in ambito professionale, Notion è anche un buon strumento per studiare con l’intelligenza artificiale: aiuta a organizzare progetti e attività, struttura gli appunti e aiuta a pianificare i compiti, oltre a dare una mano con alcuni di essi, ad esempio creando dei riassunti.

Algora Education

Così come esistono molte applicazioni di intelligenza artificiale per gli studenti che si concentrano sulla creazione di riassunti, Algora fa un ulteriore passo avanti e traduce i saggi in mappe concettuali per aiutare a visualizzare e comprendere più rapidamente il programma di studio.

Nerd AI

Con Nerd AI è possibile scansionare documenti e, grazie all’intelligenza artificiale, ottenere questionari, risposte, riassunti, spiegazioni e soluzioni a problemi matematici; in breve, tutto ciò che è necessario sapere da una semplice scansione.

Grammarly

Grammarly è una soluzione sempre più popolare per il controllo dell’ortografia e della grammatica in documenti e articoli, anche in scritture con un certo livello di complessità, con la possibilità di aggiungere suggerimenti e alternative per ottimizzare il linguaggio utilizzato.

Nuance

Appositamente progettato per gli studenti con difficoltà di scrittura, Nuance è uno dei più efficaci strumenti di intelligenza artificiale per lo svolgimento di compiti attraverso il riconoscimento vocale, scrivendo più di 150 parole in 60 secondi.

Quillbot

Tra gli strumenti per studiare con l’intelligenza artificiale, Quillbot è uno dei più inclini all’uso improprio, anche se può essere altamente raccomandato in alcune circostanze, poiché le sue capacità lo rendono unico nel riassumere e riscrivere documenti e articoli precedentemente redatti.

Otter.ai

Nell’era della digitalizzazione, uno dei problemi più comuni nel settore dell’istruzione è la trascrizione di discorsi orali – come lezioni, webinar, conferenze, ecc. – in un formato scritto che possa essere diffuso, letto, studiato o archiviato. Proprio per questo è stato creato Otter.ai, che svolge questo compito in modo automatico.

Cite This For Me

Come abbiamo già detto, redigere la bibliografia dei documenti è uno dei compiti più difficili per gli studenti; Cite This For Me genera citazioni bibliografiche corrette adattandosi al formato richiesto di caso in caso – MLA, Harvard o APA, tra gli altri – a partire da un link o dal titolo di un libro o di un articolo.

ClickUP

ClickUp combina diverse delle soluzioni di intelligenza artificiale che abbiamo menzionato finora, come la pianificazione di progetti e compiti degli studenti, la possibilità di farsi spiegare i concetti e l’opzione di riassumere articoli o libri, rendendolo uno strumento polivalente nel settore dell’istruzione.

Tutor.ai

Se poni delle domande, Tutor.ai ti darà le risposte, in particolare quelle necessarie per risolvere questioni complicate, perché ti spiega in dettaglio tutti i dubbi che sollevi. Simile ad alcuni degli strumenti per studiare con l’intelligenza artificiale che abbiamo citato, svolge  il suo lavoro alla perfezione.

Knowji

Knowji offre una risorsa diversa per gli studenti che si affidano all’intelligenza artificiale, poiché si concentra sul semplice apprendimento del vocabolario attraverso diverse tecniche, basate su vari studi pedagogici, per facilitare l’assimilazione dei concetti.

Khan Academy

Tra le AI per studenti, ce n’è una che colpisce particolarmente per la sua utilità contestuale per gli studenti e per l’azienda che la propone. In questo strumento, l’intelligenza artificiale rileva il livello degli alunni per poter personalizzare le lezioni in base alle loro esigenze specifiche.

Gradescope

Così come esistono applicazioni che utilizzano l’intelligenza artificiale nell’istruzione per l’apprendimento, Gradescope utilizza l’intelligenza dei dati per valutare i compiti o le simulazioni di esame proprio come farebbe un insegnante, aiutando gli studenti a farsi un’idea del loro livello di preparazione in un argomento o in una materia.

Wolfram Alpha

La scienza è uno dei campi più complessi dell’istruzione, ma con Wolfram Alpha, uno strumento di intelligenza artificiale per gli studenti di scienze, i problemi matematici e le equazioni diventano molto più facili da risolvere e spiega in dettaglio come farlo.

Copyscape

L’intelligenza artificiale nell’istruzione non è solo per gli studenti, ma anche per gli insegnanti: Copyscape è uno strumento di rilevamento del plagio che identifica con successo il lavoro svolto con l’IA, aiutando anche lo studente a ripensare al proprio compito se ha fatto ricorso a questo tipo di soluzione.

Shortly AI

Shortly AI è uno strumento di intelligenza artificiale per studenti che è all’altezza del suo nome: crea riassunti di articoli e libri, ma anche di documenti audiovisivi, ed è persino in grado di tradurre il riassunto di un testo, di un audio o di un video.

IA per studenti con l’intelligenza artificiale in Slack

Come è evidente, l’importanza dell’IA nella formazione è innegabile, anche se ciò non significa che venga sempre utilizzata in modo appropriato. La scelta degli strumenti più opportuni in base al livello di istruzione, alle esigenze particolari degli studenti, al tipo di materia e alle richieste del contesto è essenziale per ottenere il massimo da questa tecnologia.

Tra gli strumenti di IA più utilizzati dagli studenti, Slack è una scommessa sicura in termini di comunicazione, oltre a integrare altri tipi di applicazioni che possono essere di grande aiuto per le prestazioni dei discenti. Nonostante le possibilità offerte dalla tecnologia, non possiamo dimenticare la necessità di formare i giovani al lavoro di squadra e di promuovere le loro abilità comunicative.

Questo post è stato utile?

0/600

Fantastico!

Grazie mille per il feedback!

Capito!

Grazie per il feedback!

Ops! Si è verificato un problema. Riprova più tardi.

Continua a leggere

Produttività

12 strumenti per l’organizzazione delle attività da completare

Ricorrere a strumenti per l'organizzazione delle attività da completare è comune nella gestione dei progetti in aziende di tutte le dimensioni e setto

Produttività

Ecco le 10 migliori applicazioni IA del momento

ChatGPT, Gemini, Slack IA, Copilot… In questo articolo analizziamo le 10 migliori app IA del momento.

Trasformazione

14 strumenti per la registrazione di una videochiamata di lavoro

Per evitare la perdita di informazioni durante le riunioni di lavoro, a volte è necessario registrare le videochiamate e modificare per mantenere acce

Produttività

Piano aziendale: struttura la tua azienda

Scopri come usare il piano aziendale per organizzare la tua impresa, definire le strategie e attirare in modo efficace gli investitori.