Oggi Salesforce (NYSE: CRM), l’azienda CRM leader mondiale, ha annunciato l’acquisizione di Slack Technologies, Inc.
Marc Benioff, Presidente e CEO di Salesforce, ha affermato: “Siamo felici di accogliere Slack nella famiglia Salesforce e dare il via alla collaborazione tra la soluzione CRM n. 1 al mondo e la piattaforma digitale pioniera del lavoro da remoto. Insieme plasmeremo il futuro del software aziendale, realizzando un ambiente digitale grazie al quale ogni azienda potrà offrire un’esperienza ottimale a clienti e dipendenti in ogni parte del mondo.”
“In quest’ultimo anno, ci siamo resi conto che il mondo del lavoro non tornerà come prima”, ha dichiarato Bret Taylor, Presidente e Direttore Operativo di Salesforce. “La sinergia tra Slack e Salesforce Customer 360 rappresenterà per tutte le aziende del mondo un unico punto di riferimento per le loro attività, nonché una piattaforma che favorisce l’interazione tra dipendenti, clienti e collaboratori consentendo loro di utilizzare le app di cui hanno bisogno.”
“Si tratta di un’opportunità unica per ripensare e ridefinire le modalità e il contesto in cui lavoriamo”, ha affermato Stewart Butterfield, CEO e Cofondatore di Slack. “Salesforce e Slack ricoprono un ruolo di primo piano nel guidare questo cambiamento epocale verso un mondo sempre più digitale. Ho grandi aspettative per il futuro.”
“Ci preoccupiamo sempre di soddisfare i nostri clienti e offrire loro un’esperienza ottimale e un valore aggiunto con ogni interazione”, ha dichiarato Arvind Krishna, Presidente e CEO di IBM. “Grazie alla partnership tra Salesforce e Slack saremo più uniti, più produttivi, più innovativi e, di conseguenza, potremo offrire un servizio migliore ai nostri clienti.”
Un’acquisizione per creare un ambiente digitale per un successo senza confini
Nel corso dell’ultimo anno, le aziende di tutto il mondo si sono accorte che, senza l’appoggio delle tecnologie digitali per interagire con dipendenti, clienti e collaboratori, è difficile fare fronte alle circostanze.
I punti di riferimento delle aziende non si trovano più a Madison Avenue o Main Street, ma sul cloud. A prescindere dal settore, tutte le aziende devono ottimizzare l’esperienza di clienti, dipendenti e collaboratori e dare la priorità al digitale.
Si tratta di un’opportunità unica di ripensare e ridefinire le modalità e il contesto in cui lavoriamo. La sinergia tra Salesforce e Slack risponde perfettamente a questa esigenza, mettendo a punto un sistema operativo a cui le aziende possono affidarsi in futuro.
Grazie alla soluzione CRM n. 1 al mondo, le aziende possono vendere, offrire servizi, promuovere, commercializzare e molto altro, in ogni parte del mondo. Slack ha trasformato il nostro modo di lavorare, grazie alla sua piattaforma digitale innovativa per le comunicazioni aziendali, utilizzata da milioni di persone nel mondo, che consente a intere aziende di lavorare in modo più efficiente e scorrevole.
Slack e Salesforce Customer 360 offriranno a tutte le aziende un unico punto di riferimento per le loro attività, nonché una singola piattaforma per promuovere l’interazione tra dipendenti, clienti e collaboratori, consentendo loro di utilizzare le app di cui hanno bisogno.
Inoltre, la collaborazione delle due aziende metterà insieme due delle comunità più dinamiche nel settore del software, creando così un ecosistema aperto e completo, in grado di offrire app digitali di nuova generazione e workflow per le aziende.
“Salesforce creerà un’area di lavoro moderna in grado di costruire una comunità, promuovere la collaborazione, la comunicazione, la funzionalità CRM, l’esperienza dei clienti e l’intelligenza artificiale in un ecosistema che accoglierà anche altre integrazioni, allo scopo di ampliare l’efficienza aziendale”. È ciò che ha affermato Wayne Kurtzman, Direttore della ricerca per il sociale, le comunità e la collaborazione di IDC.
Salesforce e Slack stanno già facendo la differenza. I 380.000 dipendenti IBM collaborano su Slack, hanno diversi workflow su Salesforce Sales Cloud e Service Cloud che promuovono il successo dei clienti in ogni sede e in ogni parte del mondo.
A seguito dell’acquisizione da parte di Salesforce, Slack amplierà e velocizzerà i suoi progetti per il futuro, per rendere il lavoro più semplice, più piacevole e più produttivo. Slack continuerà a operare con il proprio nome e continuerà a dare la priorità alla sua missione, ai suoi clienti e alla sua comunità. Stewart Butterfield, CEO e Cofondatore di Slack, manterrà il suo posto alla guida dell’azienda.
Martedì 17 agosto alle ore 10:00 PT/13:00 ET/18:00 BST Bret Taylor, Presidente e Direttore Operativo di Salesforce e Stewart Butterfield, CEO e Cofondatore di Slack, organizzeranno un evento per comunicare altre informazioni sulle due aziende e sulla straordinaria piattaforma digitale che offriranno alle compagnie di tutto il mondo. Per partecipare all’evento clicca qui.