Principi IA
Questo testo tradotto è fornito solo a scopo informativo e in caso di incongruenze tra questa versione e quella inglese, prevale quest’ultima.
Il nostro approccio all’IA e all’apprendimento automatico
Da Slack, l’intelligenza artificiale (IA) e l’apprendimento automatico (ML) sono fondamentali per l’esperienza del prodotto. Il nostro impegno per la privacy e la sicurezza dei dati è fondamentale in tutto ciò che facciamo e garantiamo controlli rigorosi per proteggere le informazioni del cliente. I dati del cliente (come messaggi e file) non vengono mai utilizzati per allenare le LLM.
Le funzionalità IA e ML che creiamo sono progettate per rendere più semplice, intelligente ed efficiente il lavoro in Slack. Anche se l’IA è nuova aggiunta, la ML è da tempo una parte fondamentale dell’esperienza di Slack. Questa guida spiega come queste tecnologie vengono costruite all’interno di Slack e fornisce una chiara distinzione tra le due:
- L’IA si riferisce nello specifico alle funzionalità di intelligenza artificiale generativa alimentate dai modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), come i riepiloghi dei canali.
- ML include funzionalità usando dei modelli predittivi, come i suggerimenti per le emoji e il nome visualizzato quando vengono taggati altri utenti.
IA in Slack
Le funzioni IA sono incluse nei piani a pagamento di Slack. Gli amministratori possono abilitare o disabilitare le funzionalità IA, dando ai clienti il pieno controllo su come e se l’IA viene usata nelle loro aree di lavoro.
La nostra architettura IA è stata progettata per la privacy:
- Le funzioni IA in Slack funzionano solo con il contenuto a cui hai accesso. Per esempio, cercare risposte IA include solo i risultati che potresti trovare con una ricerca standard.
- I dati del cliente (come messaggi e file) non vengono mai utilizzati per allenare le LLM.
- Le LLM utilizzate in Slack sono distribuite all’interno della nostra infrastruttura cloud. In questo modo, i fornitori di LLM non hanno accesso ai tuoi dati.
Nota: gli amministratori possono decidere se i membri della loro area di lavoro o organizzazione Enterprise possono avere accesso alle nostre funzionalità IA. Visita Gestire l’accesso alle funzioni IA in Slack per ulteriori dettagli.
Apprendimento automatico in Slack
Utilizziamo anche i modelli di apprendimento automatico per aiutare a migliorare ulteriormente l’esperienza di Slack. Quando vedi un’emoji che tu o il tuo team avete usato di recente nella selezione emoji, o quando un suggerimento di completamento automatico ti aiuta a trovare la persona giusta per la tua azienda con un nome comune, i nostri modelli ML sono i responsabili per la rilevanza e l’accuratezza di quei suggerimenti.
- I modelli di apprendimento automatico ci permettono di fornire un’esperienza personalizzata e di alta qualità.
- Costruiamo e alleniamo i modelli in modo che non possano riprodurre i dati del cliente; gli output dei modelli non possono essere collegati ai dati di un cliente specifico.
Suggerimento: visita i nostri Principi sulla privacy per una panoramica dei principi che seguiamo per informare lo sviluppo del prodotto in Slack e i controlli del cliente.
Maggiori informazioni su modelli e dati
Per ulteriori dettagli sui modelli predittivi e generativi che utilizziamo e su come forniscono energia alle nostre funzionalità IA e ML, visita Intelligenza artificiale, apprendimento automatico e utilizzo dei dati di Slack. Questa risorsa fornisce informazioni dettagliate a chiunque desideri comprendere più a fondo le nostre pratiche relative ai dati di IA e ML.