Passa ai contenuti principali
SlackSlack
  • Prodotto
    • Funzioni
    • Canali
    • Integrazioni
    • Sicurezza
    • Slack Connect
    • Clienti
    • Scarica Slack
  • Soluzioni
  • Per le aziende
  • Prezzi
AccediContatta le venditeProvalo gratis
Slack
  • Prodotto
    • Funzioni
    • Canali
    • Integrazioni
    • Sicurezza
    • Slack Connect
    • Clienti
    • Scarica Slack
  • Soluzioni
  • Per le aziende
  • Prezzi
Accedi
AccediScarica Slack

Slack per Mac - Note sulla versione

Note sulla versione

  • Note sulla versione per iOS
  • Note sulla versione per Android
  • Note sulla versione per Mac
  • Note sulla versione per Windows

Note sulla versione Beta

  • Note sulla versione Beta per Windows
  • Note sulla versione Beta per Mac
  • Note sulla versione per Linux

Slack 4.31.155

27 marzo 2023

Slack 4.31.152

20 marzo 2023

Correzioni di bug

  • Abbiamo fatto alcune prove e risolto alcuni problemi. Ora l’app funziona molto meglio.

Slack 4.31.150

20 marzo 2023

Novità

  • Le organizzazioni potranno gestire le impostazioni del client desktop di Slack durante le operazioni in corso e di implementazione. Le configurazioni possono essere distribuite con strumenti standard del settore: Criteri di gruppo su Windows, profili delle preferenze utente su Mac e file di configurazione su Linux. Vedi https://slack.com/help/articles/11906214948755

Correzioni di bug

  • Facendo doppio clic sulla barra del titolo ora vengono ingrandite tutte le finestre di Slack, non solo quella principale. Speriamo che apprezzerai questa modifica di ampio respiro.
  • Ti è mai capitato di uscire da Slack durante un incontro e poi avere problemi a ritrovare la finestra? Cliccando sull’icona Dock ora verrà evidenziata l’ultima finestra attiva, rendendo di nuovo visibile l’incontro nascosto.

Linee guida sulla sicurezza

  • Questa versione include alcuni miglioramenti di sicurezza minori. Aggiornamento utile.

Slack 4.29.149

14 novembre 2022

Slack 4.29.144

25 ottobre 2022

Correzioni di bug

  • “E questo che cos’è, un lettore video per formiche?” Ora è possibile espandere i video di YouTube incorporati in Slack per riprodurli in modalità schermo intero, che a quanto ci risulta è almeno tre volte più grande.

Slack 4.28.184

27 settembre 2022

Correzioni di bug

  • Abbiamo modificato alcuni dettagli troppo piccoli da notare o troppo difficili da spiegare. Continueremo a pubblicare versioni sempre più interessanti (o almeno ce lo auguriamo).

Slack 4.28.182

20 settembre 2022

Linee guida sulla sicurezza

  • Questa versione include alcuni miglioramenti di sicurezza importanti. Aggiornamento altamente consigliato.

Slack 4.28.171

24 agosto 2022

Novità

  • Il 1° settembre, il supporto per alcuni vecchi sistemi operativi e per alcune versioni obsolete di Slack sarà deprecato. Per ulteriori dettagli, visita il nostro Centro assistenza: https://slack.com/help/articles/115002037526-System-requirements-for-using-Slack.

Correzioni di bug

  • Cercare di effettuare uno screenshot con un’app di terze parti mentre si condivideva lo schermo in Slack poteva provocare un arresto anomalo dell’app di terze parti. Vorremmo poter dire che ciò è dovuto al fatto che l’idea di “catturare” una schermata è antitetica alla “condivisione”, ma in realtà si trattava solo di un bug.

Linee guida sulla sicurezza

  • Questa versione include alcuni miglioramenti di sicurezza minori. Aggiornamento utile.

Slack 4.27.154

14 giugno 2022

Novità

  • Forse hai notato che con questa versione c’è un nuovo numero più grande alla fine della stringa della versione. In futuro, anche se continuerai a vedere i numeri disposti in una sequenza , i numeri di “Build” ora corrisponderanno a build specifiche e non a un piccolo numero sequenziale. Per farla breve, qualche numero in più per te, maggiore specificità per tutti.
  • Abbiamo aggiunto le estensioni di file Apple e Microsoft più comuni al nostro elenco approvato in modo che non ti verrà richiesto di confermare ogni volta che apri un documento Word o una presentazione Keynote. Sei sicuro di volere un’approvazione in meno? SÌ/NO

Correzioni di bug

  • Se le tue impostazioni locali non usano la codifica predefinita delle stringhe di sistema su Mac, l’apertura di alcuni tipi di file causava un arresto anomalo in una dipendenza nativa che provava ad interpretare una stringa passata come codifica predefinita delle stringhe di sistema. Se tutto questo non significa niente per te, non ti preoccupare: abbiamo risolto.

Linee guida sulla sicurezza

  • Questa versione include alcuni miglioramenti di sicurezza minori. Aggiornamento utile.

Slack 4.26.1

4 maggio 2022

Correzioni di bug

  • Abbiamo perfezionato il motore e dato una ripulita agli interni. Tutto funziona perfettamente.

Slack 4.26.0

25 aprile 2022

Correzioni di bug

  • Se provavi a riscaricare un file che era già presente nella cartella dei download, l’app faceva finta di scaricarlo di nuovo senza in realtà produrre un nuovo file. La falsa duplicazione non ha mai fatto parte del piano, ci dispiace.

Linee guida sulla sicurezza

  • Questa versione include alcuni miglioramenti di sicurezza minori. Aggiornamento utile.

Slack 4.25.0

24 marzo 2022

Novità

  • A partire da oggi, verrà visualizzato un popup di conferma quando un link in Slack richiede l’apertura di un altro programma. Se non vuoi vedere questi messaggi ogni volta, seleziona semplicemente la casella “Apri sempre file di questo tipo”.

Correzioni di bug

  • Abbiamo scoperto che in circostanze molto specifiche (allineamento dei pianeti, pressione barometrica stabile, guardare in uno specchio dicendo 3 volte “Slackbot”), gli utenti di Active Directory si ritrovavano una barra rovesciata nella directory Home, il che impediva l’avvio dell’app. Qualunque fosse il motivo, ora Slack funziona come previsto.

Slack 4.24.1

10 marzo 2022

Novità

  • Se speravi di poter utilizzare una fotocamera virtuale durante le videochiamate su Slack, beh, ora puoi finalmente farlo! Collega un feed video personalizzato dal tuo computer oppure utilizza una sofisticata fotocamera digitale per ottenere delle immagini perfettamente nitide. Al momento, dagherrotipie e cineprese a manovella non sono tra le origini di input supportate.

Correzioni di bug

  • Abbiamo scoperto che in caso di aggiornamento all’app non riuscito, gli utenti ricevevano comunque una notifica che li informava dell’installazione corretta dell’aggiornamento. C’è un tempo e un luogo negare l’evidenza, ma non è questo.

Linee guida sulla sicurezza

  • Questa versione include alcuni miglioramenti di sicurezza minori. Aggiornamento utile.

Slack 4.23.0

7 dicembre 2021

Correzioni di bug

  • Gli utenti di MacOS 12 hanno segnalato che i toni delle notifiche erano ancora attivi nonostante Toni notifiche fosse impostato su “Nessuno”. Abbiamo perciò aggiornato la logica interna con un’indicazione più esplicita: “Nessuno, in nessuna circostanza, neanche se è importante, mai, assolutamente no”. Speriamo che così capisca.
  • Alcuni URL esterni venivano occasionalmente avviati all’interno della finestra dell’app Slack, mentre ora vengono caricati correttamente nel browser web predefinito. Slack non può avere una pagina web di piccole dimensioni!

Linee guida sulla sicurezza

  • Questa versione include alcuni miglioramenti di sicurezza. Aggiornamento consigliato.

Slack 4.22.0

8 novembre 2021

Linee guida sulla sicurezza

  • Questa versione include alcuni miglioramenti di sicurezza. Aggiornamento consigliato.

Slack 4.21.1

25 ottobre 2021

Correzioni di bug

  • Abbiamo fatto alcune prove e risolto alcuni problemi. Ora l’app funziona molto meglio.

Slack 4.21.0

20 ottobre 2021

Correzioni di bug

  • Occasionalmente veniva visualizzato un messaggio che ti informava che eri stato rimosso dalla beta desktop. Tuttavia, alcuni di voi non avevano mai fatto parte della beta. Da ora in poi non ti ricorderemo più cose che non sono necessarie, quando non è il tuo compleanno o quando non ci sono aggiornamenti alla app.

Linee guida sulla sicurezza

  • Questa versione include alcuni miglioramenti di sicurezza minori. Aggiornamento utile.

Slack 4.20.0

20 settembre 2021

Novità

  • Ora quando apri i link SSH, FTP, SFTP o SMB, vedrai l’opzione per autorizzare tutti gli URL futuri solo da uno stesso dominio invece che dal mondo intero. Più sicurezza per noi e più tranquillità per te.

Correzioni di bug

  • Alcune versioni dell’app non impostavano in modo corretto la disponibilità su “Assente”, dopo 10 minuti di inattività. Anche se questo problema è stato risolto, ti ricordiamo che puoi utilizzare la funzione Stato personalizzato per comunicare ai membri del team dove ti trovi, al di là del semplice stato Disponibile o Assente. Ad esempio: a spasso con il cane, in permesso, in pausa mentale o pubblicando frasi carine per il team social media di Slack su Twitter.

Linee guida sulla sicurezza

  • Questa versione include alcuni miglioramenti di sicurezza. Aggiornamento consigliato.

Slack 4.19.0

11 agosto 2021

Linee guida sulla sicurezza

  • Questa versione include alcuni miglioramenti di sicurezza importanti. Aggiornamento altamente consigliato.

Slack 4.18.0

14 luglio 2021

Correzioni di bug

  • Alcuni menu non erano tradotti correttamente quando si cambiava lingua nell’app. E ovviamente i menu non sono utili se non li puoi leggere.
  • Quando l’app era impostata per essere avviata all’accesso ma rimanere nascosta, si verificavano dei problemi di visualizzazione. Ora invece la finestra dell’app viene visualizzata correttamente al momento giusto.

Slack 4.17.0

3 giugno 2021

Novità

  • Più grande è meglio è, e più chiaramente si vede. Ora supportiamo livelli aggiuntivi di zoom fino al 200% per ridurre l’affaticamento visivo.

Linee guida sulla sicurezza

  • Questa versione include alcuni miglioramenti di sicurezza. Aggiornamento consigliato.

Slack 4.16.2

10 maggio 2021

Correzioni di bug

  • Abbiamo fatto alcune prove e risolto alcuni problemi. Ora l’app funziona molto meglio.

Slack 4.16.0

4 maggio 2021

Correzioni di bug

  • In base al livello di zoom utilizzato, non era sempre possibile visualizzare il campo della password durante l’autorizzazione per l’utilizzo di un proxy. Questo, di conseguenza, rendeva l’esperienza di utilizzo di Slack piuttosto spiacevole.
  • In alcuni casi, le immagini e le notifiche non riuscivano a trovare un accordo per la condivisione degli spazi. Abbiamo fatto una bella chiacchierata con entrambe e le abbiamo convinte ad accettare l’affidamento congiunto della sezione dello schermo in questione.

Linee guida sulla sicurezza

  • Questa versione include alcuni miglioramenti di sicurezza. Aggiornamento consigliato.

Slack 4.15.0

12 aprile 2021

Correzioni di bug

  • Nell’app per Mac, in alcune schermate di errore era difficile trovare la parte della finestra che permetteva di cliccare e trascinare. Sappiamo che in alcuni giochi questa funzionalità è progettata in questo modo per nascondere gli obiettivi. Tuttavia, Slack non è un programma di questo tipo, pertanto abbiamo ampliato l’area in cui cliccare.

Linee guida sulla sicurezza

  • Questa versione include alcuni miglioramenti di sicurezza minori. Aggiornamento utile.

Slack 4.14.0

17 marzo 2021

Novità

  • Hai eseguito l’aggiornamento del tuo Mac a Big Sur? Ma certo che l'hai fatto, sei una persona perbene. Come ricompensa, riceverai un’icona Slack appena aggiornata.

Correzioni di bug

  • Abbiamo migliorato l'esperienza di riavvio quando sei offline o hai problemi di caricamento.
  • Tutti dobbiamo disconnetterci ogni tanto. Se ti disconnetti da tutte le tue aree di lavoro, dovrebbe essere più semplice accedervi nuovamente.
  • Se tutto va bene, in questi giorni dovrai chiedere un po’ meno “Riesci a vedere il mio schermo?” È tornato il bordo verde che indica la condivisione dello schermo.

Linee guida sulla sicurezza

  • Questa versione include alcuni miglioramenti di sicurezza minori. Aggiornare fa bene.

Slack 4.13.0

16 febbraio 2021

Correzioni di bug

  • Quando sposti o ridimensioni Slack, presumiamo che tu stia effettivamente tentando di spostarlo o ridimensionarlo e che, invece, l’arresto anomalo che avveniva regolarmente non era desiderato. Abbiamo risolto questo problema. Ecco le schermate di dimensioni adeguate!
  • Abbiamo risolto diversi problemi di accessibilità. Rendere Slack più accessibile è un viaggio continuo, e siamo molto contenti di farlo con te!

Slack 4.12.2

8 gennaio 2021

Correzioni di bug

  • Abbiamo modificato alcuni dettagli troppo piccoli da notare o troppo difficili da spiegare. Continueremo a pubblicare versioni sempre più interessanti (o almeno ce lo auguriamo).

Slack 4.12.1

7 gennaio 2021

Correzioni di bug

  • Abbiamo perfezionato il motore e dato una ripulita agli interni. Tutto funziona perfettamente.

Slack 4.12.0

14 dicembre 2020

Novità

  • È pronto! È arrivato il supporto per l’italiano.
  • Ora puoi allegare i file utilizzati di recente con un solo clic, a partire dal menu graffetta. Amanti degli screenshot, è il vostro momento!

Correzioni di bug

  • Alcuni piccoli ma importanti miglioramenti all’accessibilità per coloro che navigano con VoiceOver o con un’utilità per la lettura dello schermo.
  • Come una ballerina si rialza con grazia dopo una piccola caduta, così anche la nostra app si ricarica con grazia dopo un rallentamento dovuto a errori di rete.

Slack 4.11.3

25 novembre 2020

Correzioni di bug

  • Abbiamo fatto alcune prove e risolto alcuni problemi. Ora l’app funziona molto meglio.

Slack 4.11.1

11 novembre 2020

Correzioni di bug

  • Abbiamo modificato alcuni dettagli troppo piccoli da notare o troppo difficili da spiegare. Continueremo a pubblicare versioni sempre più interessanti (o almeno ce lo auguriamo).

Slack 4.11.0

9 novembre 2020

Correzioni di bug

  • Abbiamo perfezionato il motore e dato una ripulita agli interni. Tutto funziona perfettamente.

Slack 4.10.3

15 ottobre 2020

Correzioni di bug

  • Abbiamo fatto alcune prove e risolto alcuni problemi. Ora l’app funziona molto meglio.

Slack 4.10.2

9 ottobre 2020

Correzioni di bug

  • Abbiamo modificato alcuni dettagli troppo piccoli da notare o troppo difficili da spiegare. Continueremo a pubblicare versioni sempre più interessanti (o almeno ce lo auguriamo).

Slack 4.10.0

6 ottobre 2020

Novità

  • Grazie agli aggiornamenti, Big Sur è completamente compatibile in modo olistico e rilassato, in stile californiano. È davvero stupefacente. O meglio, incredibile! In pratica, è ottimo.

Correzioni di bug

  • A volte non riuscivi ad uscire dalla modalità schermo intero nelle finestre attive utilizzando il pulsante Esci, il che ovviamente era un problema. Adesso funziona.
  • Abbiamo risolto alcuni problemi relativi al ridimensionamento delle finestre su Slack. L'ultima cosa che vogliamo è essere complicati.
  • Cambiare rapidamente area di lavoro creava problemi. Spostarsi tra varie aree di lavoro dovrebbe creare solo opportunità, quindi abbiamo trovato la soluzione.
  • Alcuni piccoli bug causavano arresti anomali. Li abbiamo risolti, proprio come risolveremo i prossimi.

Prova Slack gratuitamente con il tuo team

Inizia
  • Perché scegliere Slack?
    • Slack o e-mail
    • Canali
    • Coinvolgimento
    • Scalabilità
    • Guarda la demo
  • Prodotto
    • Funzioni
    • Integrazioni
    • Per le aziende
    • Soluzioni
  • Prezzi
    • Piani
    • Confronta i piani
  • Risorse
    • Partner
    • Sviluppatori
    • Community
    • App
    • Blog
    • Centro assistenza
    • Eventi
  • Azienda
    • Chi siamo
    • I nostri dirigenti
    • Notizie
    • Sezione stampa
    • Lavora con noi
  • Stato
  • Privacy
  • Termini
  • Preferenze cookie
  • Contattaci
  • Cambia regione

    Se cambi la regione anche la lingua e il contenuto di slack.com cambieranno.

    America

    Latinoamérica (español)Brasil (português)United States (English)

    Europa

    Deutschland (Deutsch)España (español)France (français)Italia (italiano)United Kingdom (English)

    Asia Pacifico

    简体中文繁體中文India (English)日本 (日本語)대한민국 (한국어)
    Cambia regione
Scarica Slack
©2023 Slack Technologies, LLC, una società Salesforce. Tutti i diritti riservati. Diversi marchi registrati detenuti dai rispettivi proprietari.