Cos’è un lavoro chat e perché scegliere Slack?

Trova il lavoro chat più adatto alla tua attività tenendo conto delle funzionalità essenziali che questo strumento deve offrire.

Il team di Slack16 novembre 2024

Sapevi che si stima che la produttività dei team aumenti fino al 30% quando si utilizzano strumenti di collaborazione online? Sono questi i dati che emergono da uno studio di Deskbird, dove appare chiaro che i team si affidano alla comunicazione, diventata un pilastro del lavoro di squadra, che ha, attualmente, come motore trainante il lavoro chat nella maggior parte dei casi.

Di fatto, è usanza comune che le grandi aziende – ma in questo momento anche quelle piccole e medie – incorporino questo tipo di strumenti nei loro processi. Dopotutto, il lavoro chat è un elemento che facilita la conversazione tra lavoratori, migliorando i flussi di lavoro ed eliminando i colli di bottiglia, con lo scopo ultimo di aumentare l’efficienza produttiva e il benessere dei dipendenti.

Cos’è un lavoro chat

Il lavoro chat è uno strumento destinato a ospitare le conversazioni professionali di un’organizzazione relative a progetti e attività. Attraverso questo software, i team di lavoro comunicano su tutto ciò che è legato alle loro prestazioni, sebbene possano essere integrate anche altre soluzioni parallele che migliorano le prestazioni dell’applicazione per l’attività.

Funzionalità essenziali di un lavoro chat

Ora, tenendo conto dell’ampia gamma di strumenti di questo tipo che il mercato offre, quali sono le caratteristiche essenziali che un lavoro chat deve offrire per diventare un investimento davvero redditizio? Ogni organizzazione ha le proprie esigenze, ma ci sono alcuni aspetti, come quelli elencati di seguenti, che non devono essere negoziabili in questo senso:

Diversità dei canali

Il fatto che un lavoro chat possa comprendere più canali permette di diversificare e separare le linee di comunicazione per team di lavoro, progetti o temi, anche tramite l’aggiunta di canali di comunicazione esterni che vanno oltre quello professionale. Naturalmente questa caratteristica favorisce l’efficienza, poiché garantisce che le conversazioni non vengano interrotte, non si saturino e non diventino caotiche.

Adattabilità

Questa virtù è valida per qualsiasi strumento che viene incorporato in una data attività: è essenziale che si adatti completamente alle esigenze dell’organizzazione e dei team di lavoro. Uno dei vantaggi dell’attuale mercato tecnologico è che offre innumerevoli opzioni per coprire ogni esigenza, quindi è sempre possibile trovare il software giusto; e se copre diverse soluzioni, ancora meglio.

Accessibilità

Attualmente, le applicazioni installate su un computer sono diventate obsolete poiché non consentono agli utenti di accedervi in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. L’ascesa del telelavoro ha finalmente evidenziato la necessità di disporre di strumenti online, installati nel cloud, che i dipendenti possano gestire in modo più comodo e flessibile da qualsiasi luogo.

Contestualizzazione

Quando parliamo di contestualizzazione, facciamo riferimento a una caratteristica più specifica del lavoro chat e non degli strumenti digitali in generale. Si tratta della possibilità di integrare altri elementi che facilitano le prestazioni professionali nel proprio software dedicato alla comunicazione, come l‘integrazione di strumenti esterni.

Efficienza

L’efficienza è un’altra virtù essenziale in qualsiasi applicazione integrata in un’attività. Infatti, il solo fatto di investire nella digitalizzazione dell’azienda implica impegnarsi per l’efficienza, quindi integrare un lavoro chat nella vita quotidiana dell’organizzazione porta inevitabilmente a un miglioramento in tal senso.

Usabilità

Infine, e questa è un’altra caratteristica che va oltre il lavoro chat, bisogna parlare di usabilità: questo concetto definisce la semplicità di utilizzo di software e applicazioni, che devono essere intuitivi per i team di lavoro che andranno a interagire con loro nella loro giornata: al giorno d’oggi ancora una volta è una questione di efficienza operativa.

Come scegliere il lavoro chat adatto

Ora che conosci le caratteristiche essenziali di un lavoro chat, è il momento di affrontare l’integrazione di quello più adatto all’attività. Esistono ancora varie opzioni che si adattano a queste condizioni, ma come scegliere l’alternativa corretta senza commettere errori in mille tentativi precedenti?

Studiare le esigenze del team

È chiaro che un lavoro chat debba essere integrato nell’attività, ma hai inizialmente considerato quali sono le esigenze dei team di lavoro a tal proposito? Se prima parlavamo di adattabilità, il modo per ottenerla è quello di conoscere perfettamente i propri dipendenti e le loro prestazioni in modo da offrire loro strumenti che le migliorino.

Determinare un budget

Il budget è tutto quando si tratta di digitalizzare un’attività. Esisterà sempre un nuovo software o una nuova soluzione che potrebbe ottimizzare un processo o portare l’attività nel futuro, ma non bisogna nemmeno sprecare: è necessario definire un budget per l’investimento prima di setacciare il mercato tecnologico.

Scegliere lo strumento

Una volta che sono ben chiare le esigenze dei team di lavoro, il budget da investire e il tipo di strumento più idoneo, è tempo di fare una ricerca sul mercato per scegliere il lavoro chat che meglio si adatta a tali condizioni.

Introdurre gradualmente il lavoro chat

Come ogni nuova implementazione, è meglio introdurre il lavoro chat gradualmente, sia che si tratti di sostituire uno strumento precedente o sia che si tratti di qualcosa di completamente nuovo. Anche l’adattabilità dei dipendenti alle soluzioni è essenziale affinché possano trarne vantaggio.

Vantaggi di incorporare un lavoro chat

A prima vista è facile percepire molti dei vantaggi di questo tipo di strumenti, anche se in alcuni casi possiamo solo decidere che risponde ad alcune esigenze di base e dimenticare i miglioramenti secondari che la sua integrazione comporta. Pertanto, non fa mai male ricordare quali sono i principali vantaggi di incorporare un lavoro chat:

  • La produttività aumenta in quanto si ha una connessione costante con il team di lavoro che si concentra sul progetto e sui compiti.
  • Grazie al lavoro chat si riducono le riunioni in videoconferenza o di persona, che spesso generano grandi e inutili perdite di tempo
  • La comunicazione è molto più rapida, semplice ed efficace, poiché tutte le conservazioni sono concentrate nello stesso luogo in modo organizzato e differenziato.
  • Il monitoraggio del progetto è semplificato grazie a una registrazione permanente di tutti i progressi o i problemi che possono verificarsi.
  • La possibilità di connettersi con altri strumenti dallo stesso lavoro chat consente una maggiore concentrazione delle attività in un unico spazio, che si traduce ancora una volta in efficienza produttiva.

Slack, esempio di efficienza in un lavoro chat

Tutte queste funzionalità e tutti i vantaggi associati al lavoro chat di alto livello si trovano in Slack, in cui sono presenti anche molte altre possibilità per migliorare i flussi di lavoro all’interno dell’organizzazione. Dopotutto, questo è ciò che significa implementare questo tipo di software nella propria attività, riuscire a riunire tutte le soluzioni possibili su un’unica piattaforma.

L’integrazione degli strumenti offerti da Slack con software di ogni tipo, che fanno parte dello sviluppo di progetti in migliaia di aziende, è la più completa nel mercato delle soluzioni di comunicazione. Infatti, è già diventato il lavoro chat di riferimento per innumerevoli aziende, che confermano l’impatto positivo sulla loro efficienza operativa.

Questo post è stato utile?

0/600

Fantastico!

Grazie mille per il feedback!

Capito!

Grazie per il feedback!

Ops! Si è verificato un problema. Riprova più tardi.

Continua a leggere

Collaborazione

Cosa significa la comunicazione efficace?

Una comunicazione efficace permette di trasmettere idee, informazioni, ordini e conoscenze in modo comprensibile e non ambiguo. Perché è così importan

Collaborazione

Cos’è un work chat e perché implementarlo in azienda?

Implementa il work chat in azienda e facilita comunicazione e scambio di file tra dipendenti per eliminare i colli di bottiglia nell’interazione.

Notizie

Canali Salesforce: dove i dati incontrano il dialogo

Integra i dati di Salesforce CRM con le conversazioni incentrate sul cliente in Slack per lavorare in modo efficiente.

Collaborazione

A cosa servono i canali di comunicazione in azienda?

Conosci i tipi di canali di comunicazione in un'azienda e a cosa servono? Scopriamo i segreti della comunicazione aziendale interna ed esterna.