IDC MarketScape nomina Slack leader mondiale nella collaborazione in team

Il team di Slack7 novembre 2024

“Slack è da prendere in considerazione quando è necessario riunire tutte le applicazioni in uno spazio di lavoro ricco di funzionalità utili, collaborativo, intelligente e, soprattutto, in grado di evolversi con l’azienda.”

Appena annunciato, IDC MarketScape: il Worldwide Team Collaboration Applications 2024 Vendor Assessment (doc #US51405624, ottobre 2024) riconosce Slack come leader. “Slack consente facilita una collaborazione incentrata sui canali attraverso diverse modalità come pochi prodotti riescono a fare”, ha affermato Wayne Kurtzman, vicepresidente di Collaborazione e Comunità di IDC Research. “I clienti di Slack hanno citato l'ampia adozione dei workflow senza codice di Slack che possono utilizzare una vasta scelta di integrazioni per rendere il loro lavoro più semplice e veloce.”

IDC MarketScape è una guida molto attesa e autorevole per gli acquirenti di tecnologia. Valuta le piattaforme di lavoro utilizzando una metodologia rigorosa attraverso un'ampia gamma di criteri tecnici e commerciali, nonché interviste approfondite ai clienti.

“Le aziende più innovative del mondo creano e sviluppano le loro attività in Slack, e ora Slack è il luogo in cui i nostri clienti possono aumentare efficienza e produttività con IA e Agentforce”, ha dichiarato Peter Doolan, Chief Customer Officer di Slack. “Siamo onorati di essere riconosciuti da IDC MarketScape come leader globale nella collaborazione in team”.

IDC MarketScape considera i fornitori nel contesto dell'intero panorama tecnico di un'impresa, inclusa la loro capacità di integrarsi con altre applicazioni, funzionalità low-code o no-code, sicurezza, governance e conformità. Nel descrivere le capacità di Slack, Kurtzman ha scritto: “Grazie alle integrazioni con la stragrande maggioranza dei sistemi e delle app aziendali critiche, Slack funge da livello di orchestrazione per il lavoro, facendo risparmiare tempo a team e persone allineando e aggiungendo visibilità al lavoro con il flusso di conversazioni”.

Grafico IDC MarketScape, 2024

Il modello di analisi dei fornitori adottato da IDC MarketScape è progettato per fornire una panoramica dell'idoneità competitiva dei fornitori ICT in un determinato mercato. La metodologia di ricerca utilizza una rigorosa metodologia di punteggio basata su criteri sia qualitativi che quantitativi che si traduce in un'unica illustrazione grafica della posizione di ciascun fornitore all'interno di un dato mercato. Il punteggio relativo alle capacità misura il prodotto del fornitore, l’approccio go-to-market e l’esecuzione aziendale nel breve termine. Il punteggio relativo alla strategia misura l'allineamento delle strategie dei fornitori con le esigenze dei clienti in un arco di tempo di 3-5 anni. La quota di mercato del fornitore è rappresentata dalla dimensione delle icone.

Ridefinire il modo di lavorare con l'intelligenza artificiale e gli agenti

A nostro avviso, il riconoscimento di IDC MarketScape sottolinea il ruolo chiave di Slack in una grande rivoluzione nel mercato delle piattaforme di lavoro, mentre le aziende cercano modi per ridurre i costi generali e aumentare le entrate con gli agenti IA. Le suite per ufficio in bundle e le app di collaborazione isolate non sono progettate per un mondo in cui gli impiegati dovranno lavorare a fianco degli agenti IA con accesso continuo ai dati di cui hanno bisogno per agire. Le aziende si rivolgono a Slack come sistema operativo per il lavoro perché riunisce persone, app, dati e automazioni di workflow con intelligenza artificiale e agenti in un'unica interfaccia conversazionale.

Nel report, Kurtzman ha sottolineato la flessibilità di Slack per i clienti: “Slack offre collaborazione, gestione nativa dei progetti, agenti e app IA in un livello conversazionale basato sull'intelligenza artificiale che collega dati e organizzazioni, semplifica e automatizza i processi per migliorare i risultati aziendali, indipendentemente dalla suite utilizzata”.

I dipendenti non si limitano a collaborare in Slack. Aziende innovative come Ford, IBM, Target, Capital One, Accenture e Rocket Companies gestiscono processi aziendali mission-critical e collegano le loro organizzazioni globali con partner e fornitori in Slack. I clienti sperimentano prestazioni accelerate nelle vendite, nell’assistenza clienti, nello sviluppo dei prodotti, nell'IT, nella finanza e nelle risorse umane, con un aumento della produttività del 47% e tempi di risoluzione dei problemi più rapidi del 31%. Le integrazioni native di Slack con Salesforce, come Slack Sales Elevate e i canali Salesforce, stanno aiutando i team di vendita a raggiungere gli obiettivi di fatturato con un incremento del tasso di successo pari al 37%.

Slack annovera tra i suoi clienti e partner anche aziende leader nel settore dell'intelligenza artificiale come OpenAI, Anthropic, Cohere e Perplexity, che hanno incentivato la creazione di oltre 13.000 app IA sulla piattaforma Slack da marzo 2023. Ora, l'integrazione di Slack con Agentforce sta trasformando gli agenti in membri del team, che possono collaborare nei canali di Slack ed eseguire attività nel contesto completo di conversazioni e dati connessi. Le partnership recentemente annunciate di Slack con Box, Adobe e Writer.ai consolidano ulteriormente la posizione di Slack come sede naturale per l'intelligenza artificiale e gli agenti. I clienti di Slack sono liberi di scegliere le soluzioni IA più adatte alla propria attività, di lavorare con più assistenti e agenti IA contemporaneamente e di creare e distribuire le proprie app IA personalizzate utilizzando LLM proprietari. Slack sta anche diventando un potente strumento di ricerca aziendale basato sull’IA perché può attingere alle conoscenze collettive e alla memoria a lungo termine di un’azienda, insieme ai dati delle app connesse, per fornire risposte concise e altamente pertinenti.

“Le aziende più innovative del mondo creano e sviluppano le loro attività in Slack, e ora Slack è il luogo in cui i nostri clienti possono aumentare efficienza e produttività con IA e Agentforce.”

Peter DoolanChief Customer Officer, Slack

Innovazione, velocità e amore per i clienti sono alla base di Slack

La pubblicazione del report IDC MarketScape arriva sulla scia di numerosi lanci di nuove funzioni e partnership strategiche per Slack:

  • Agentforce in Slack: implementando Agentforce in Slack, gli agenti diventano membri del team. I team ora possono interagire con i dati, ottenere informazioni approfondite e intervenire sulle attività in Slack con Agentforce di Salesforce.
  • Agenti IA terzi: gli agenti e gli assistenti IA delle principali app aziendali possono essere implementati nello stesso ambiente affidabile e sicuro in Slack.
  • IA di Slack: l’IA di Slack è un'esperienza di intelligenza artificiale generativa intuitiva creata nativamente in Slack che fornisce risposte intelligenti basate su messaggi e file condivisi in Slack, riepiloga le discussioni in canali e conversazioni e fornisce sintesi giornaliere dei canali. Funzionalità migliorate come le note degli incontri, l'automazione semplificata e la ricerca avanzata consentono ai team di lavorare in modo più intelligente, più veloce e con maggiore concentrazione.
  • Canali Salesforce: un nuovo tipo di canale che collega i record CRM di Salesforce alle conversazioni basate sui canali in Slack offre ai team uno spazio completo per collaborare su ogni account e opportunità, aumentando l'allineamento per portare avanti il ​​lavoro. A breve, i canali Salesforce saranno incorporati nell'interfaccia utente di Salesforce.
  • Modelli di Slack: le raccolte di modelli pronti all'uso per canali, canvas, elenchi e workflow automatizzati accelerano il lavoro in qualsiasi reparto, consentendo ai team di essere più produttivi.
  • Elenchi di Slack: gli elenchi integrano la gestione di progetti e attività direttamente in Slack, strutturando le conversazioni e consentendo ai team di gestire progetti, richieste in entrata e priorità principali proprio dove già lavorano, senza dover passare da un'applicazione all'altra.

IDC MarketScape consiglia agli acquirenti di tecnologia di considerare una serie di fattori quando scelgono una piattaforma di lavoro, tra cui la velocità delle funzioni, la passione della community di clienti e la semplicità dell'esperienza utente. Nel report si legge: “Slack ha dei veri e propri fan, alcuni dei quali hanno sviluppato la loro carriera utilizzando Slack. Spesso definito come “il modo in cui concentriamo tutto il nostro lavoro”, Slack è diventato fondamentale per le aziende globali e regionali per semplificare i processi per i team interfunzionali e accelerare il lavoro con partner e clienti esterni”.

L’impegno di Slack nel semplificare il lavoro con l’aiuto dell’intelligenza artificiale e degli agenti è in sintonia con i leader che si trovano ad affrontare un panorama tecnologico aziendale sempre più complesso. Come ha affermato Ben Ryrie, Technology Experience Lead di Canva: “Tutto ciò di cui ho bisogno è integrato in Slack. Mi viene incontro dove lavoro, quindi non ho bisogno di accedere a sistemi diversi o passare da una schermata all'altra”. Le aziende che reinventano il modo in cui lavorano con Slack ottengono vantaggi che vanno ben oltre la produttività: i team distribuiti diventano più coinvolti e allineati, i processi diventano più efficienti e le prestazioni migliorano visibilmente in ogni linea di business.

Nella conclusione di IDC MarketScape, Kurtzman ha raccomandato agli acquirenti di tecnologia di “prendere in considerazione Slack quando è necessario riunire tutte le applicazioni in uno spazio di lavoro ricco di funzionalità utili, collaborativo, intelligente e, soprattutto, in grado di evolversi con l’azienda”.

Scopri di più nell'estratto del report IDC MarketScape qui.

Questo post è stato utile?

0/600

Fantastico!

Grazie mille per il feedback!

Capito!

Grazie per il feedback!

Ops! Si è verificato un problema. Riprova più tardi.