Interfaccia utente di Slack incartata come un regalo
Produttività

Novità di Slack: scopri tutti i rilasci più utili del 2021

Funzioni audio e video e alcuni semplici modi per aggiungere più clienti, partner e strumenti al tuo ambiente digitale

Il team di Slack9 dicembre 2021Illustrazione di Giacomo Bagnara

Sempre più persone scelgono quando e dove lavorare e a quali condizioni. Secondo uno studio di Future Forum, il 76% dei lavoratori della conoscenza desidera libertà rispetto al luogo di lavoro e il 93% desidera un orario di lavoro flessibile. Slack, l’ambiente digitale che connette persone, strumenti e clienti ovunque si trovino, rende questa flessibilità possibile.

In tale ottica, nell’ultimo anno abbiamo rilasciato oltre 100 nuove funzioni, grandi e piccole, tutte pensate per aiutare i team come il tuo a lavorare al meglio dove, quando e come preferiscono. Per coloro che non hanno salvato il segnalibro per il nostro changelog, ecco alcuni dei nostri miglioramenti preferiti.

Favorisci la flessibilità ovunque

Non è necessario che tutti siano davanti alla tastiera nello stesso posto o nello stesso momento per essere produttivi. Le nostre nuove funzioni audio, video e di pianificazione consentono di far progredire i progetti rispettando gli orari di lavoro dei membri del team.

1. Sincronizzati in una rapida chat audio con gli incontri

Una demo di un incontro in Slack

Slack Incontri è un modo agile basato sull’audio per avviare conversazioni in tempo reale. Puoi attivare un incontro in qualsiasi canale o messaggio diretto (MD), inclusi quelli con persone esterne alla tua azienda. Gli incontri sono particolarmente utili per discutere al volo argomenti complessi senza dover coordinare calendari pieni di impegni.

Tutti possono fare una pausa dalla videocamera (e dal carico mentale provocato dal dover essere online per un’altra ora di videochiamate). Nel frattempo, chiunque nell’incontro può condividere lo schermo e tutti possono dare un feedback su una progettazione, una presentazione o una proposta insieme. Inoltre, è disponibile un’opzione di sottotitoli live se preferisci seguire con il testo.

Gli incontri sono stati progettati per discussioni brevi e rapide e tutti coloro che li hanno provati hanno rispettato questo intento, con un tempo medio di chiamata di soli 10 minuti.

2. Crea rapide registrazioni audio, video e dello schermo con i clip

clip di slack

Quando i team sono distribuiti su più fusi orari, la pianificazione delle riunioni è decisamente complessa. Inoltre, nei casi in cui è possibile condividere i contenuti in modo asincrono, spesso non è necessaria. Qui entrano in gioco i clip. I clip sono un nuovo modo per creare e condividere facilmente registrazioni audio, video e dello schermo in qualsiasi canale o MD in Slack, dove i membri del team possono guardarle e rispondere quando preferiscono.

Ad esempio, puoi registrare un breve video presentando gli obiettivi della settimana e postare il clip in un canale, evitando un’ennesima riunione di aggiornamento all’intero team. Oppure puoi condividere registrazioni dello schermo illustrando il modo in cui ogni membro del team configura e usa gli strumenti per aiutare i neoassunti a essere subito produttivi.

Che si tratti di spiegare al tuo team gli ultimi obiettivi del progetto, di fornire un feedback spontaneo su una progettazione o di festeggiare una conquista del team, un clip offre sfumature ed espressività che il testo da solo non riuscirebbe a comunicare. Inoltre, una trascrizione del clip viene archiviata e può essere consultata in Slack.

3. Pianifica i messaggi per un’ora o una data futura

Pianificazione dell’invio di un messaggio a un orario futuro

L’invio programmato è una funzione ancora non molto nota della comunicazione asincrona in Slack. Supponiamo che tu sia in Europa e debba condividere un nuovo lead con i colleghi negli Stati Uniti. Il problema: sono assenti per una festività. Prima di dimenticartene, scrivi un messaggio in Slack ma pianificane l’invio il lunedì mattina, quando sai che torneranno al lavoro.

Pianifica aggiornamenti, azioni e persino clip video o audio in modo che vengano visualizzati quando è più comodo per gli altri, riducendo (o addirittura eliminando) il fastidio fuori dall’orario di lavoro.

Connettiti con tutti i partner esterni in un unico posto

Proprio come potresti invitare partner, clienti e ospiti nel tuo ufficio fisico, Slack Connect ti consente di collaborare con loro in modo sicuro nel tuo ambiente digitale. Oggi più di 100.000 organizzazioni collaborano in Slack Connect e recentemente abbiamo ulteriormente semplificato il modo per iniziare a farlo.

1. Invia un messaggio diretto a un cliente, partner o fornitore

Invio di messaggi diretti a una persona esterna alla tua organizzazione

La collaborazione ad hoc può essere complicata quando si lavora con persone esterne all’azienda. Supponiamo tu stia collaborando su un contratto di vendita o rivedendo gli ultimi progetti dell’agenzia pubblicitaria. Se lavori con le e-mail, la comunicazione in tempo reale è praticamente impossibile e la raccolta di feedback è probabilmente molto lenta.

In alternativa, invia un invito a coloro con cui desideri collaborare in Slack. Quando l’avranno accettato, avrai a disposizione un modo agile di comunicare, velocizzando il lavoro e risparmiando il tempo necessario per una lunga serie di scambi di e-mail. I venditori possono creare linee dirette di contatto con i potenziali clienti, mentre gli agenti dell’assistenza clienti possono esaminare velocemente i problemi con gli utenti, tutto senza dover passare ore ad aspettare che gli altri rispondano a un’e-mail.

2. Scopri le connessioni approvate nell’hub di Slack Connect

Hub di Slack Connect

Nella barra laterale sinistra ora è disponibile una nuova sezione dedicata a scoprire e avviare conversazioni con le organizzazioni che sono già connesse alla tua area di lavoro. Puoi inoltre conservare delle schede per ogni invito che hai inviato o ricevuto e creare al volo nuovi canali o MD.

Riunisci più strumenti e workflow in Slack

Oggi ci sono più di 2.400 strumenti inclusi nella nostra App Directory, tutti per aiutarti a svolgere un maggior numero di attività direttamente in Slack. Inoltre, grazie ai recenti aggiornamenti a Workflow Builder, il nostro strumento senza uso di codice per automatizzare le attività comuni, puoi integrare ancora più app di terze parti e personalizzate con Slack.

1. Tieni traccia delle firme con l’app DocuSign

App Docusign per Slack

L’app eSignature di DocuSign ti consente di interagire con i documenti più importanti in Slack. Accedi alla libreria di modelli per generare rapidamente contratti e inviarli in modo istantaneo. I venditori possono inviare contratti per la firma dei clienti, il team di Risorse Umane può inviare documenti di onboarding ai dipendenti e i responsabili del marketing possono inviare accordi di rilascio ai partner, tutto senza mai uscire da Slack. Inoltre, quando i destinatari firmano sulla linea tratteggiata o viene richiesta la tua firma, riceverai anche un’utile notifica.

2. Acquisisci e intervieni sui dati con Tableau

Una volta che hai connesso Tableau con Slack, il tuo team può condividere visualizzazioni quando qualcuno nota degli elementi interessanti nei dati. Usalo per coinvolgere tutti in un approfondimento, chiedere e rispondere velocemente a domande fondamentali e infine contribuire a orientare le decisioni.

3. Personalizza il tuo ambiente digitale con i workflow automatizzati

Una demo che illustra un passaggio di Zapier in Workflow Builder

Workflow Builder è lo strumento senza uso di codice di Slack per automatizzare le attività di routine, come dare il benvenuto alle persone nei canali, raggruppare e indirizzare le richieste, raccogliere feedback e altro. Ora i workflow includono passaggi che attivano azioni in app esterne. Ad esempio, un workflow può inviare i dati raccolti a Fogli Google, creare un incidente in PagerDuty o attivare un sondaggio da app come Polly e Simple Poll.

Per iniziare a creare il tuo workflow, consulta la nostra raccolta di workflow pronti all’uso che si integrano con altre app.

Scopri le altre novità di Slack

Puoi rimanere aggiornato su tutte le nuove funzioni, grandi e piccole, di Slack visitando il nostro changelog. Hai delle idee su come possiamo migliorare il tuo ambiente digitale? Molte funzioni come queste sono originate direttamente dal feedback dei clienti. Inviaci un messaggio o un tweet a @SlackHQ per condividere le tue.

Questo post è stato utile?

0/600

Fantastico!

Grazie mille per il feedback!

Capito!

Grazie per il feedback!

Ops! Si è verificato un problema. Riprova più tardi.